Collezione Giampietro Lippi - Brigata Stella Rossa
MENU
ARCHIVIO MANIFESTI FOTOGRAFIE AUDIO E VIDEO DOCUMENTI FONTI ORALI ARCHIVIO COMITATO ARCHIVIO CRUICCHI GUIDA DIGITALE BIBLIOTECA AREA RISERVATA CONTATTI
Si tratta di una raccolta di interviste, sia di gruppo sia a singoli testimoni, prodotta da Giampietro Lippi nell'ambito delle sue ricerche sulla storia della brigata Stella Rossa e del territorio di Marzabotto condotte tra gli anni Settanta e Ottanta. In particolare, sono interviste a partigiani della brigata Stella Rossa e, in misura minore, civili abitanti nel territorio di Monte Sole. Nelle interviste vengono esplorati temi come la vita durante il ventennio fascista, l’entrata in guerra dell'Italia e la caduta del fascismo, l’8 settembre e il fenomeno resistenziale. A questo proposito, in relazione alla Stella Rossa, sono approfonditi argomenti quali: la sua fondazione; il rapporto con la popolazione civile e i fascisti locali; i personaggi principali della formazione come Mario Musolesi detto Lupo, comandante della brigata, Umberto Crisalidi detto Il Vecchio, commissario politico, i comandanti di battaglione ed altri ancora; i rapporti con il Cln e con gli Alleati; le operazioni e i sabotaggi condotti tra l’autunno 1943 e l’estate 1944; la battaglia del 28 maggio 1944; lo spostamento in Toscana e la scissione dell’estate 1944; il rientro a Monte Sole e la riorganizzazione della brigata; il rapporto con i commissari politici; i caduti della brigata; il rastrellamento del 28 settembre; le attività dei partigiani sopravvissuti alla strage fino alla Liberazione. Le interviste sono perlopiù singole, ma talvolta sono presenti più parlanti che integrano la testimonianza dell’intervistato. La raccolta è incompleta. Gianpietro Lippi ha condotto molte altre interviste non pervenute in quella collezione, cui si fa cenno in altre qui presenti.
Fondo | Fondo audio e video Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto – Centro di documentazione per lo studio delle stragi nazifasciste e delle rappresaglie di guerra di Marzabotto |
---|---|
Sezione | Testimonianze |
Progetto | "Giampietro Lippi, La Stella Rossa a Monte Sole, Bologna, Ponte Nuovo, 1989 Giampietro Lippi, Il sole di Monte Sole: uomini fatti cronache storie del popolo di Caprara sopra Panico e della Stella Rossa-Lupo-Leone dal 1914 ad oggi, ANPI, 1995" |
Autore | Lippi, Giampietro |
Committente | / |
Testimoni | Interviste di gruppo: Avoni, Guerrino; Benassi Ettore; Berti, Gino; Bianchi, Rino; Bolelli, Oder; Bonetti, Silvano; Bonfiglioli, Leopoldo; Fontana, Walter; Fortuzzi, Luciano; Crisalidi, Ines; Comellini, Cleto; Degli Esposti, Eugenio; Gandolfi, Raffaele; Mattei, Luigi; Mengoli, Amedeo; Musolesi, Anna Maria; [Nanni, Mario]; Nanni, Maria; [Rambaldi, Libero]; [Rossi, Gianni]; Rovinetti, Mario; Ruggeri, Ottorino; Saliva, Giovanni; Sgargi, Gastone; Sita, Floriano; Teglia, Ferruccio; Tordi, Guido; Tossani, Archimede; Ventura, Alfonso; Venturi, Carlo; testimoni non identificati. Interviste a singoli: Amadori, Sigfrido; Bolelli, Oder; Berti, Gino; Bonetti, Silvano; Bonfiglioli, Leopoldo; Dani; Gandolfi, Raffaele; Ghigi, Alessandro; Ghigi, Chiara; Grilli, Elio; Musolesi, Anna Maria; Musolesi, Otello; Rami, Aldo; Romagnoli, Libero; Rovinetti, Mario; Sandri, Franco; Sgargi, Gastone; Ugolini, Giorgio; Ventura, Alfonso. |
Cronologia | 1974 - 1995 |
Durata Complessiva | 66:23:07 (27:23:25 Interviste di gruppo; 34:18:40 Interviste a singoli testimoni senza tracce musicali) |
Genere | Intervista |
Tipo | Audio |
Consistenza | Interviste di gruppo > 14 documenti (registrati in 26 supporti); Interviste a singoli testimoni > 23 documenti (registrati in 34 supporti) |
Supporto originale | Audiocassetta |
Collocazione supporti | Scatola 8 |
File di riversamento | .mp3 |
Collocazione file | Hard disk, cartella Audio CASSETTE |
Modalità di acquisizione | Donazione Giampietro Lippi, 2013 |
Nel documento di donazione la specifica “Le cassette audio sono una parte delle cassette da me registrate durante la seconda parte della mia ricerca sulla Stella Rossa, dal 1981-82 fino 1986 circa. Ci sono alcune registrazioni ‘storiche’: Bonetti Silvano, il cugino del “Lupo” etc”; E-mail di Lippi con liberatoria all’utilizzo del 2013. Riversamento in digitale in DVD curato dall’Ente per il Comune di Marzabotto (protocollo d’intesa) nel 2015 nell’ambito del progetto di valorizzazione del Centro di Documentazione realizzato con il contributo della Repubblica Federale di Germania in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri italiano.